Blog Raffaello un sito di arte e...
Blog Raffaello un sito di arte e...

"Single o Tinder?"

È possibile restare single ai tempi di Tinder, dove dalla chat al flirt vero e proprio il passo è brevissimo? Si incontra veramente l’anima gemella grazie a quest’app o ci esponiamo a raggiri di vario genere? E poi le persone su Tinder sono reali, i profili sono verificati? Insomma, il neofita single che approccia il variegato mondo dell’app di dating più scaricata del pianeta, si trova di fronte a innumerevoli punti interrogativi.

Cos’è Tinder

Ma andiamo per gradi e iniziamo dando un po’ di numeri: Tinder è usato in 196 Paesi, e il sito ufficiale tinder.com, stima che la app faccia incontrare ogni giorno la bellezza di 26 milioni di utenti, compatibili tra loro per interessi e stili di vita…sarà vero? Sappiate che in inglese Tinder significa fiammifero, quindi è ragionevole credere che con tutti questi single (e non solo) in giro, magari qualche fiammata ogni tanto divampi…

Una ragazza cerca incontri su Tinder

Come Funziona

Creata dall’agenzia Awesome di New York, è basato su gesti che facciamo quando giochiamo a carte. L’applicazione funziona con un sistema di geolocalizzazione, che seleziona le persone più vicine a noi; la potete utilizzare per vari scopi: per sedurre, per promuovervi o anche solamente per passare il tempo. La registrazione è facile e brevissima, e avviene utilizzando i dati e le foto prelevate direttamente da Facebook, dopodiché sta a voi compilare il vostro profilo, nel modo più veritiero e/o accattivante possibile.

Il gergo di Tinder

“Fare swipe tra i profili”: ovvero scorrere con il dito verso sinistra i vari profili, scartando quelli che riteniamo meno interessanti, proprio alla stregua di prodotti di un catalogo. Ogni volta che ne bocciamo uno, l’applicazione marca sulla loro faccia la parola NOPE (non c’è speranza.)

“Dare un like o un Superlike”: proprio come su Facebook, piazzare un “mi piace” a un profilo che riteniamo potenzialmente interessante, mentre il Superlike piazza una stellina celeste di apprezzamento.

“Essere in Match”: detto di persone compatibili con i nostri interessi, gusti e stile di vita

Tirando le somme…

Pensate che i due ragazzi, ex studenti californiani, che nel 2012 sono stati gli ideatori di questo innovativo sistema di dating online, Sean Read e Justion Rateen, oggi sono milionari!

Ma la verità è che si tratta di un vero e proprio supermarket della sessualità, dove potete trovare di tutto, inclusi gigolò e prostitute; nessuno sembra veramente interessato ad approfondire un rapporto, meno si sa dell’altro e meglio è. Quindi attenzione anche a quelli che vi promettono mari e monti, come nella vita vera, non è tutto oro ciò che luccica.

Pare inoltre che anche molte celeb siano vittime del fascino di Tinder, da Leonardo DiCaprio fresco di Oscar, alla bella Rihanna…e insomma io vi saluto, vuoi mai che mi stia cercando Brad Pitt!