"Gli uomini e il sesso orale"
La fellatio, o sesso orale, è una di quelle parti che compone la sessualità che, da sempre, viene ritenuta molto piacevole ed assai godereccia, perché è espressione di una voglia naturale e focosa far godere il proprio partner durante la pratica: messa al bando anche questa perché ritenuta volgarmente peccaminosa e simbolo di un’assenza di pudicizia nei secoli passati, il sesso orale è tornato ad essere la bandiera dell’evoluzione dei costumi sociali e dell’accettazione del sesso durante l’Ottocento, quando cioè la borghesia inizia a farsi definitivamente avanti e tenta di costruire una società veramente liberale, capace di accettare la modernità.
Sono di quell’epoca, difatti, numerose opere d’arte sulla sessualità che ritraggono in modo disinibito le scene di sesso orale, dove le donne borghesi dell’epoca si concedevano in modo godereccio agli uomini, quasi con sprezzo della moralità, nel tentativo di far accettare un aspetto naturale ed umano delle necessità delle persone.
Ecco, quindi, da dove deriva quella propensione al sesso orale di tante donne, che lo reputano un semplice dono d’amore, con il quale deliziare il proprio partner: nella maggior parte dei casi, difatti, gli uomini percepiscono il sesso orale come un vero e proprio segno di sottomissione della propria donna, stimolando in modo marcato la fantasia erotica, eccitando gli uomini in modo talmente forte da portarli a guidare la testa della propria partner durante la parte finale del sesso orale, quella che coincide con l’orgasmo.
A quel punto, la donna si sente proprio soddisfatta dal risultato ottenuto con il sesso orale che ha offerto al suo uomo, dimostrando in modo plateale il gradimento di questo momento, soprattutto quando assapora in modo deciso il frutto dell’amore. Si tratta di una vera e propria passione, quella degli uomini per il sesso orale, ed ogni donna che punta ad ottenere una sana e regolare sessualità nella sua vita di coppia, non può fare a meno di considerare il sesso orale come una risorsa.